×

Attenzione

Assegnare il componente VirtueMart a una voce di menu

Negozio per la vendita di corsi di formazione on-line

I corsi di formazione riguardano diverse tematiche: 

Sicurezza sul lavoro, ECM, CFP, Patentini, Formazione 4.0, altro...

______________________________________________________________________________________

Alcuni nostri corsi di Formazione 4.0:

CORSO DI COMUNICAZIONE DIGITALE E SOCIAL MEDIA (12 ore)

CORSO DI SMART PROBLEM SOLVING 4.0 (16 ore)

CORSO DI EMPOWERMENT ORGANIZZATIVO 4.0 (7 ore)

CORSO INDUSTRIA 4.0: VANTAGGI DEL MODELLO DIGITALE E ADEGUAMENTO DELL'ORGANIZZAZIONE (8 ore)

CORSO DI TEAMWORKING 4.0 (6 ore)

CORSO DI COMPETENZE RELAZIONALI INDISPENSABILI PER AFFRONTARE LE SFIDE DI INDUSTRIA 4.0 (12 ore)

CORSO COMUNICAZIONE EFFICACE (6 ore)

CORSO BIG DATA E BUSINESS INTELLIGENCE (4 ore)

CORSO LEADERSHIP 4.0 (10 ore)

______________________________________________________________________________________

Agevolazioni sul credito di imposta Formazione 4.0

La misura del Credito d’imposta Formazione 4.0 prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0 ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale delle imprese verso quel modello di Industry 4.0 che oggi il mercato richiede con sempre maggiore forza e urgenza.

La Legge di Bilancio 2020 ha confermato le agevolazioni fiscali già previste nell’anno 2019 per le imprese che investono nelle attività di Formazione 4.0. Infatti, per tutto il corso del 2020, è stato prorogato (con alcune novità) il credito d’imposta Formazione 4.0 che prevede agevolazioni fino al 60% sulle spese sostenute per la formazione del personale e la digitalizzazione delle modalità operative in ottica Industria 4.0.

La misura è rivolta a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dall’attività economica esercitata, dalla natura giuridica, dalle dimensioni, dal regime contabile e dalle modalità di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Sono escluse:
- le imprese in difficoltà, così come definite dall’articolo 2, punto 18), Regolamento (UE) 651/2014 della Commissione del 17.06.2014;
- le imprese destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, D.Lgs.231/2001.

Credito d’imposta Formazione 4.0 2020: a quanto ammontano le detrazioni

Ecco quali sono le percentuali e i limiti massimi annuali di spesa in merito al credito d’imposta Formazione 4.0:

  • Per le Piccole Imprese il credito d’imposta viene concesso nella misura del 50% delle spese sostenute e con un limite massimo annuale di 300.000€;
  • Per le Medie Imprese il credito d’imposta viene concesso nella misura del 40% delle spese sostenute e con un limite massimo annuale di 250.000€;
  • Per le Grandi Imprese il credito d’imposta viene concesso nella misura del 30% delle spese sostenute e con un limite massimo annuale di 250.000€.

Nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione rientrano nelle categorie di lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati, la misura del credito è aumentata per tutte le imprese al 60%.

DURATA

L’agevolazione, che secondo la previgente normativa era circoscritta temporalmente al 2018 e che le precedenti proroghe hanno portato fino al 2020, verrà ammessa anche per gli anni 2021 e 2022.

REQUISITI

Si considerano ammissibili al credito d’imposta le spese relative alle attività di formazione a condizione che l’impresa certifichi i risultati prodotti dall’investimento in attività formative ammissibili, attraverso il rilascio ai dipendenti di una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante che, oltre all’effettiva partecipazione degli stessi alle attività formative, dia evidenza dell’apprendimento o del consolidamento delle conoscenze e delle “competenze 4.0” e dei relativi ambiti aziendali di applicazione.
Inoltre, l’effettivo utilizzo del credito è subordinato:
- al rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore
- al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

AMBITO ATTIVITA' DI FORMAZIONE

Attività di formazione 4.0 ammesse per ricevere le agevolazioni

I fondi per la formazione del personale previsti dal credito d’imposta 2020 riguardano tutte le attività di formazione finalizzate al processo di digitalizzazione delle imprese previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.

Pertanto, rientrano nelle attività di formazione soggette ad agevolazioni:

  • Big data e analisi di dati;
  • Cloud e fog computing;
  • Cyber security e prevenzione di attacchi hacker;
  • Sistemi cyber-fisici;
  • Prototipazione rapida;
  • Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata;
  • Robotica avanzata e collaborativa;
  • Interfaccia uomo macchina;
  • Manifattura additiva e stampa tridimensionale;
  • Internet of Things;
  • Integrazione digitale dei processi aziendali.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili che assumono rilievo ai fini della determinazione del credito d’imposta sono:
• Spese di personale impegnato come discente (incluso il titolare dell’impresa) nelle attività di formazione limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione;
• Spese di personale (in possesso dei requisiti) che partecipi come docente alle attività di formazione;
• Costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione (spese di viaggio, materiali e forniture, ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione);
Restano escluse le spese di alloggio, ad eccezione di quelle minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità (dal 2020);
• Costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione (dal 2020);
• Spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore di formazione (dal 2020).

______________________________________________________________________________________

ESEMPIO:

Un’azienda con 30 dipendenti, di cui 10 impiegati e 20 operai potrà attivare un percorso formativo 4.0 che interessi sia l’area amministrativa che l'area produttiva.

Per l'area amministrativa potenziando ad esempio le competenze nell’utilizzo dei fogli di calcolo excel per report puntuali, rafforzando la Customer satisfaction e l’analisi e protezione dei dati.

Per l'area produttiva introducendo una nuova modalità organizzativa “snella” della produzione e della logistica. 

Proviamo a fare una semplice proiezione economica: 

l’azienda decide di coinvolgere nel piano formativo 5 impiegati e 15 operai.  

Considerando come costo orario medio lordo un somma pari a 15 € l’ora e un percorso formativo di complessive 150 ore (100 ore per gli impiegati e 50 per gli operai) avremo: 

                                                           20 dipendenti x 15 € x 150 ore = 45.000,00 € 

Essendo l’azienda una Piccola impresa potrà richiedere un credito pari al 50% quindi 22.500,00 € da presentare a compensazione per il 2022.

 

Partner per agevolazione credito di imposta Formazione 4.0

______________________________________________________________________________________

Contattaci per progettare corsi di Formazione 4.0 su misura e personalizzati:

INNOVAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE, DEI PROCESSI E DELLA PRODUZIONE
  • MANUFACTURING MANAGEMENT: INTRODUZIONE AD INDUSTRY 4.0
  • ANALISI BISOGNI VS STRUMENTI INDUSTRIA 4.0
  • MANUFACTURING EXECUTION SYSTEM
  • GESTIONE AUTOMATIZZATA DELLA MANUTENZIONE
  • INTRODUZIONE ALL’AUGMENTED REALITY
  • AUGMENTED REALITY LINEE DI ASSEMBLAGGIO
  • REVERSE ENGINEERING
  • INTRODUZIONE AL METAL ADDITIVE MANUFACTURING
  • METODOLOGIE AVANZATE DI SVILUPPO PRODOTTO ATTRAVERSO L’ADDITIVE MANUFACTURING
  • LOGISTICA IN CHIAVE INDUSTRY 4.0
HUMAN RESOURCES 4.0
  • MANAGER 4.0
  • SMART PROBLEM SOLVING 4.0
  • COMUNICAZIONE DIGITALE E SOCIAL MEDIA
  • DIGITAL TRANSFORMATION NELLA FUNZIONE HR
  • LEADERSHIP NELL’ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
CYBER STRATEGY E DATA PROTECTION
  • CYBER SECURITY E CYBER STRATEGY
  • GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALE IN SICUREZZA
  • DATA PROTECTION EVOLUTION
  • RUOLO DEL DATA PROTECTION OFFICER
  • BIG DATA ANALYTICS

______________________________________________________________________________________

Nessun record trovato

FORMAZIONE 4.0 - ONLINE

Ultimi arrivi

Prezzo di vendita: 61,00 €
Prezzo di vendita IVA esclusa: 50,00 €
Sconto:
Ammontare IVA: 11,00 €
Prezzo standarizzato:
Prezzo di vendita: 36,60 €
Prezzo di vendita IVA esclusa: 30,00 €
Sconto:
Ammontare IVA: 6,60 €
Prezzo standarizzato:
Prezzo di vendita: 73,20 €
Prezzo di vendita IVA esclusa: 60,00 €
Sconto:
Ammontare IVA: 13,20 €
Prezzo standarizzato:

Prodotti più venduti

Prezzo di vendita: 67,10 €
Prezzo di vendita IVA esclusa: 55,00 €
Sconto:
Ammontare IVA: 12,10 €
Prezzo standarizzato:
Prezzo di vendita: 36,60 €
Prezzo di vendita IVA esclusa: 30,00 €
Sconto:
Ammontare IVA: 6,60 €
Prezzo standarizzato: